Albenga-Festival nazionale della cucina con i fiori 26.04. - 27.04.2025

 

La prossima edizione della manifestazione Fior d’Albenga ospiterà nel weekend del 26 e 27 aprile il “Festival nazionale della cucina con i fiori”.

Durante questo evento, chef famosi come Luca Pappagallo e Victoire Gouloubi, presenteranno piatti originali con l’utilizzo di fiori eduli, in un programma che prevede laboratori di cucina, degustazioni e presentazione di libri.

Afferma l’assessore al turismo del Comune di Albenga Camilla Vio: “Il Festival Nazionale della Cucina con i Fiori , che si terrà il 26 e 27 aprile nell’ambito di Fior d’Albenga , rappresenta un evento unico che celebra creatività e tradizione culinaria.

Siamo orgogliosi di ospitare chef di fama nazionale come Luca Pappagallo e Victoire Gouloubi, che con il loro talento ci guideranno alla scoperta di piatti innovativi realizzati con l’utilizzo di fiori eduli. Un tema affascinante che unisce natura, gastronomia e cultura, rendendo omaggio alle eccellenze del nostro territorio.

Il programma è molto ricco e offrirà al pubblico la possibilità di conoscere questa straordinaria arte culinaria e di sperimentare nuove sensazioni attraverso il cibo.

Albenga, con Fior d’Albenga, continua a dimostrare la sua vocazione alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, creando eventi di qualità che attraggono visitatori e appassionati da tutta Italia. Siamo certi che sarà un’esperienza indimenticabile!”.



L’iniziativa promossa da Albenga e dall’associazione Ristoranti della Tavolozza mira a valorizzare l’uso dei fiori in cucina, stimolando la creatività e la sperimentazione tra i cuochi, e costituisce un’importante vetrina per le aziende locali che si occupano della coltivazione e trasformazione dei fiori edibili, nonché per i ristoratori che li integrano nelle loro ricette.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, food & Cocktail, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>